Dott. Geol. Simone Tacus
Ho trascorso la mia infanzia e l'adolescenza a Sappada, allora, in provincia di Belluno. A 18 anni mi sono trasferito a Trieste per frequentare la facoltà di geologia. Per me Sappada ha sempre significato natura, sport e divertimento. Ho praticato sci di fondo, a livello agonistico per diversi anni, allenandomi con i campioni del mondo. Durante gli studi la mia passione per la natura ed in particolare per la montagna è rimasta immutata. Ho scalato vette, ho intrapreso escursioni alla ricerca di luoghi arditi e selvaggi, mi sono avvicinato all’archeologia, cercando siti e tracce dell'antico passato minerario in zona.
Questo ambiente naturale ha formato il mio carattere e, inevitabilmente, mi ha avvicinato al mondo della geologia. Una volta laureato, mi sono trasferito in Alto Adige per seguire un cantiere e rapidamente sono entrato nel mondo professionale, attraverso collaborazioni, perizie, studi e ricerche. Ho vissuto e lavorato sull'Altopiano dello Sciliar, per quasi dieci anni, per poi trasferirmi sei anni in Svizzera e cambiare completamente lavoro. La nostalgia per il contatto quotidiano con la natura e quindi con il mondo geologico, mi ha riportato in Alto Adige. L'incontro con Maria è stato decisivo per la mia entrata in ALPIN GEOLOGIE.