Secondo la legislazione nazionale e provinciale, i punti di vendita di carburanti sono siti potenzialmente contaminati. Il materiale di scavo proveniente da tali siti è considerato potenzialmente contaminato e deve essere sottoposto a un piano di caratterizzazione.
Nel corso della progettazione di una costruzione edilizia privata sul sito di una ex distributore di benzina, sono state effettuate indagini sul campo e in laboratorio per determinare la composizione chimica del sottosuolo.
Sulla base delle indagini eseguite, è stato redatto il piano della caratterizzazione ambientale ai sensi del Decreto della Giunta Provinciale n. 102/2021.
Caratterizzazione ambientale del sottosuolo sul sito di un ex distributore di benzina
anno
2024
2024
luogo
San Paolo
San Paolo

![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](https://www.alpin-geologie.it/images/_processed_/5/c/csm_IMG_20240405_100604340_AE_6bee76a61c.jpg)



![[Translate to Italienisch:] [Translate to Italienisch:]](https://www.alpin-geologie.it/images/projekte/umweltgeologie_ressourcen/24-1716-2-Eppan-Leimegger/IMG_20240405_094543705_AE.jpg)